Sei curioso, ma non sai se un corso di teatro fa per te? Il Genio della Lampada ti aspetta per la lezione di prova gratuita Per affacciarsi a nuovi scenari artistici e umani. mercoledì 2 ottobre alle ore 20.00 al Genio della Read More
Tantissimi ospiti e vie del borgo colme di artisti per la 15° edizione di ARTEr.i.e. Cantalupo in Sabina (Ri) – 5, 6, 7 e 8 settembre 2019 ARTEr.i.e. compie 15 anni e con la freschezza e la follia di un adolescente fa Read More
Punta Secca (RG) – L’incanto di una sera d’estate. Il fascino di un’antica masseria fortificata nelle campagne del ragusano. La magia di suggestioni letterarie evocate da uno spettacolo itinerante sotto le stelle. La seduzione del gusto con una stuzzicante cena a base Read More
La Compagnia Barone Chieli Ferrari presenta il suo nuovo lavoro teatrale dal 26 ottobre al 5 novembre al Teatro Studio Uno a Roma. Debutta in anteprima nazionale con lo spettacolo Domani i giornali non usciranno. Dopo la trilogia di spettacoli incentrata sulla figura dello scrittore argentino Julio Cortázar, Read More
L’Umbria è una terra che reagisce agli eventi con la forza del suo patrimonio culturale. Fino al 30 luglio 2017 la Rocca Albornoziana – Museo Nazionale del Ducato di Spoleto ospita un nucleo di opere straordinarie tratte in salvo dal recente sisma Read More
Ha riempito teatri, ha emozionato platee, ha commosso e divertito le Piazze. Buonasera Marche Show apre il 2017 a Jesi! Appuntamento Venerdì 17 Febbraio ore 21.15 al Teatro Pergolesi ! Il talk show itinerante più moderno e imprevedibile della Regione Marche sbarca Read More
Sei curioso, ma non sai se un corso di teatro fa per te? Prova! Ti Aspettiamo per la Lezione di prova Gratuita! Per affacciarsi a nuovi scenari artistici e umani. “Il Genio della Lampada” vi invita ad una lezione di prova: Lunedì Read More
4, 5, 6 novembre: a Guastalla va in scena al Teatro Ruggeri il capolavoro di Gotthold Ephraim Lessing Emilia Galotti, testo cardine del teatro tedesco. Attorno a questa prima, Guastalla e i territori circostanti (Sabbioneta, Dosolo) si animeranno degli appuntamenti, prodotti da Read More
COSIMO CINIERI in IL GRANDE INQUISITORE da I fratelli Karamazov di F. Dostoevskij TEATRO VASCELLO, Via Giacinto Carini, 78, Roma 24 e 25 ottobre 2016 – ore 21.00 Con NICOLA VICIDOMINI, ROBERTA LAGUARDIA, la partecipazione di BIBIANA CARUSI, soprano, DOMENICO VIRGILI, Read More
COSIMO CINIERI in IL GRANDE INQUISITORE da I fratelli Karamazov di F. Dostoevskij TEATRO VASCELLO, Via Giacinto Carini, 78, Roma 24 e 25 ottobre 2016 – ore 21.00 Con NICOLA VICIDOMINI, ROBERTA LAGUARDIA, la partecipazione di BIBIANA CARUSI, soprano, DOMENICO VIRGILI, orchestrazione Read More
Allo SCANTINATO di Via San Domenico 51, Firenze 2-3 Dicembre ore 21.15 I GRANDI CANTAUTORI (TEATRO CANZONE) Musica dal vivo con: Nicola Pecci-Voce/ Alessandro Luchi-Basso/ Daniele Cianferoni-Batteria/ Alessio Bertani- Chitarra/ Damiano Calloni- Tastiere/ Giuseppe Nannini- Tromba e Sax Nicola Pecci e la Read More
Allo SCANTINATO di Via San Domenico 51, Firenze 8-9, 15-16, 22-23, 29-30 APRILE ORE 21.15 OTHELLO di W. Shakespeare. Violento, Passionale, Istintivo Un classico di W. Shakespeare, in una nuova audace versione guidata da Silvia Rabiti, in cui le scene di violenza Read More
Dalla mente e dalle energie creative dei giovani aderenti al SIAP – Scrittura Italiana A Parigi – nasce la pièce IMMERSIONE, prossimamente in scena il 19 Marzo 2016 presso il teatro Comédie Nation a Parigi. Trattasi di una performance proposta in occasione Read More
ALLO SCANTINATO Via San Domenico 51, Firenze 22-23, 29-30 GENNAIO, 5-6, 12-13 FEBBRAIO ore 21.15 LA TANA DEL RISATONCHIO “scoperta zoo comica” diretta da Andrea Bruni. Ecco la originale e brillante proposta per le serate di cabaret dello SCANTINATO 2016! Due buffi Read More
TEATRO PRATI Via degli Scipioni, 98 – Roma Direttore artistico: Fabio Gravina 11 dicembre 2015 – 31 gennaio 2016 I SOLDI NON SERVONO A NIENTE Commedia in 2 atti di Nino Marino Regia di Fabio Gravina Secondo spettacolo della stagione per il Read More
TEATRO PRATI Via degli Scipioni, 98 – Roma Direttore artistico: Fabio Gravina NUOVO REPERTORIO PER LA STAGIONE DEL TEATRO PRATI Fino al 6 dicembre 2015 va in scena DUE DOZZINE DI ROSE SCARLATTE di Aldo De Benedetti CARTELLA STAMPA SCARICABILE AL Read More
Il rapsodo COSIMO CINIERI in GUERRA! ‘15/18 di Irma Immacolata Palazzo AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA DI ROMA, SALA SINOPOLI, 23 e 24 novembre ore 21.00 Con LA BANDA MUSICALE DELL’ESERCITO ITALIANO diretta dal M°ANTONELLA BONA e con CARMELA MAFFONGELLI, soprano; ANDREA FERMI, Read More
Comunicato stampa Oggetto: L’artista Anna Seccia presenta il progetto GlobalArt Verrà inaugurato domenica 4 ottobre, alle 16.30, in Corso Umberto 273 (angolo via Marche) a Montesilvano, l’Atelier Anna Seccia – Artekaleidos Lab. Durante la cerimonia l’artista, riconosciuta a livello internazionale grazie alla Read More
Il festival “La Città Dadisé. La Roma dei segni differenti” è realizzato con il sostegno di Roma Capitale ed è inserito nella programmazione dell’ESTATE ROMANA 2015. Da martedì 1 settembre a domenica 6 settembre 2015 (ore 17-23), il quartiere romano di Tor Read More
VOCI DALLA TRINCEA – Nel Centenario della Grande Guerra: onoriamo il passato, riflettiamo sul presente e costruiamo il futuro. Nuovo progetto della Dott.ssa Giulia Pasquazi Berliri . Ha collaborato l’Associazione Uniti nella Memoria. Iniziativa storico-commemorativa per non dimenticare. Teatro Quirino-Vittorio Gassman – Read More
giovedì 16 aprile 2015 – ore 21,00 di e con Cristina Borgogni e con la partecipazione di Paolo Lorimer musiche di Ildegarda di Bingen a cura di Dario Arcidiacono disegno luci Valerio Geroldi allestimento scenico Alessandro Brambilla costumi Avdul Caya sartoria Inna Read More
SABATO7MARZO 2015 – CENTRO CULTURALE ALDO FABRIZI ore 19.00 – ingresso libero Secondo appuntamento della manifestazione “Il gusto dei 5 sensi”, un serie di performance in cui arte e cucina si incontrano per accompagnare il pubblico in un viaggio attraverso il mondo dei Read More
In occasione del Carnevale e della Festa Nazionale del Gatto, Il Museo Civico di Zoologia di Roma ospita un evento speciale dedicato agli amici felini. Laboratori e spettacoli, per il 15 febbraio, con inizio alle ore 17 per i laboratori dedicati ai Read More
viaggio cultural gastronomico tra poesia, musica e arte. tre appuntamenti al Centro Culturale Aldo Fabrizi, realizzati dall’associazione Music Theatre International in occasione del bando Uno Spettacolo in Periferia di Zetema Progetto cultura. Si inizia venerdì 13 febbraio alle ore 21,00 con un Read More
Martedì 25 Febbraio 2014 – Ore 21,00 Libreria / circolo culturale L’UNIVERSALE In occasione della Giornata Internazionale della Commedia dell’Arte, l’associazione MTM mimoteatromovimento, in collaborazione con Il Carro de’ Comici, il patrocinio del Centro Italiano dell’ITI e del SAT, e Read More
Seminario interaziendale di 2 giornate il 20 e 21 Marzo 2014 a Milano più follow-up a distanza via Webinar. Te.D.-Teatro d’Impresa® – Formazione e Comunicazione alle Aziende, in partnership con Astron – Consulenza di Direzione Aziendale, promuovono il nuovo Seminario L’ARTE Read More
Un laboratorio di pittura e una mostra di fotografia per sperimentarsi con le arte visive: protagonisti gli allievi di Ars Ventuno e il Liceo Corso di Correggio Venerdì 31 gennaio prossimo Ars Ventuno, il Centro delle arti di Correggio (ex Centro Danza Read More
MTM – mimoteatromovimento , in collaborazione con Il Carro de’ Comici e Music Theatre International, L’Universale organizza “l’Arte della Commedia”, masterclass sulla Commedia dell’Arte con LYDIA BIONDI & DINO RUGGIERO. 22 – 24 febbraio 2014 – 25 febbraio lezione – performance aperta al pubblico in occasione della Read More
Dal 4 febbraio al 2 marzo (dal martedì al sabato ore 21.30 e domenica ore 18.00) la Compagnia Arcadinoè riporta in scena (Roma, Teatro dell’Orologio, Sala Gassmann, Via de’ Filippini 17/a – tel. 06.6875550. Prenotazione obbligatoria: intero €. 13,00, ridotto €. 10,00; Read More
ENTRA IN SCENA è una magica giornata dedicata ad esprimere il divertimento che la quotidianità tende a reprimere. Il potere delle interazioni fra individui, del comunicare con efficacia, del dominare i nostri stati d’animo ci invaderà nel profondo. ENTRA IN SCENA ti Read More