Nel cuore della Valle del Sestaione Itinerario spettacolare e selvaggio nel cuore della Valle del Sestaione, un ambiente di grande pregio naturalistico tra paesaggi glaciali, laghi ed il raro bosco di Abete Rosso.Seguiremo un itinerario alternativo meno conosciuto che dai misteriosi Sassi Read More
Trekking panoramico nel suggesrtivo scenario del Pratomagno Sulle pendici del Massiccio del Pratomagno a circa 1000 metri di altitudine sorge Vallombrosa, splendida e incontaminata area boschiva sede della grande Abbazia di Vallombrosa, un grande monastero dove una piccola comunità di monaci mantiene Read More
La Foresta del Teso La foresta del Teso è attraversata da una rete di sentieri che consentono escursioni sia in estate sia in inverno, ed è possibile raggiungere quasi 2000 metri di altitudine delle vette più alte quali Monte Gennaio e Corno Read More
Trekking di confine dall’abetone al Libro Aperto, un’escursione adatta a tutti che da la possibilità di ammirare panorami eccezionali Percorrendo il crinale al confine tra Toscana ed Emila Romagna, passo dopo passo vi accompagneremo attraverso alcuni degli ambienti più maestosi dell’Alto Appennino Read More
Connessione con la natura Alla ricerca di una fantastica connessione con la natura? Vi proponiamo questo spettacolare percorso che dal borgo di Migliana ci porterà all’interno della Riserva Naturale Acquerino-Cantagallo, attraverso il Sentiero dei Tabernacoli arriveremo alle Sorgenti del Bisenzio per un Read More
Escursione alla scoperta di Capo d’Arno, il luogo dantesco naturalistico per eccellenza Bellissimo anello escursionistico nei boschi e crinali delle più elevate cime dell’Appennino Tosco-Romagnolo, nel cuore delle Foreste Casentinesi. Siamo sul Monte Falterona, alle sorgenti del fiume Arno, citate da Dante Read More
Escursione tra la storia, le leggende e la natura di una delle valli più intatte dell’Appennino Pistoiese Come nasce il nome “Orsigna”? Cosa erano le compagnie di ventura? Chi erano le “Ignude”? Perché questa valle ha saputo mantenere un alone di magia Read More
Magnifica escursione in Garfagnana tra bellezze storiche, folcloristiche e paesaggistiche nel cuore della “Controneria” “Controneria” è il termine con il quale si indicavano i piccoli centri sorti sulla destra orografica del torrente Lima. Una terra ricca di testimonianze e architetture storiche come Read More
Un tour ai vertici della nostre proposte per bellezza, testimonianze storiche e paesaggio Dal centro di Gaiole seguiremo una parte del famoso tracciato della gara cicloturistica “Eroica”, accompagnati da panorami di vigneti e boschetti di querce. Cammineremo nell’incantata atmosfera dei colli e Read More
Un tour di grande interesse paesaggistico e storico attorno alle colline dell’Oltrarno fino al Centro Storico Alla scoperta delle bellezze dell’Oltrarno fino alla splendida Certosa del Galluzzo. Ammireremo alcuni degli angoli più belli di Firenze come il Giardino delle Rose, Piazzale Michelangelo Read More
Un tour di grande interesse paesaggistico e storico attorno alle colline di Firenze Tour alla scoperta delle colline d’Oltrarno nella zona di Bellosguardo. Partenza da Piazza Torquato Tasso, cammineremo in stradine collinari verso Bellosguardo, visiteremo la Chiesa di S.Bartolomeo a Monte Oliveto Read More
Il famoso crinale del Monteferrato, una delle zone più panoramiche e particolari dell’intero comprensorio Pratese Un modo per ammirare i bellissimi panorami delle Tre Gobbe e le mille luci della città in una splendida serata tardo Primaverile sotto la luce delle stelle Read More
Alla scoperta dei colli Fiorentini Una Domenica alla scoperta di alcuni dei luoghi più belli dell’intero comprensorio dei colli Fiorentini, dove storia, paesaggio e leggenda sanno fondersi in un’armonia di suggestioni uniche al mondo. Partiremo da Settignano seguendo i caratteristici boschi di Read More
Un grande classico, un’esperienza escursionistica che ogni anno non finisce mai di meravigliarci! In una sola giornata avremo la possibilità di camminare in una delle conche glaciali più spettacolari dell’Appennino Tosco-Emiliano sino alla Punta S. Sofia, percorrere il panoramico sentiero al Lago Read More
Un’Isola fuori dal tempo, l’antica Egilora come veniva chiamata dai Greci, la più piccola delle isole “maggiori” dell’Arcipelago Toscano SABATO 9 LUGLIO 2022 alle ore 8:00 – Posti liberi 7 Quota di partecipazione Euro 55,00 Domenica 18 ETTEMBRE 2022 alle ore 8.00 Read More
Lunghezza: 16km Difficoltà: Media per lo sviluppo, Facile per la tecnica Dislivello: 400+ Tipo di percorso: Anello, strade bianche e mulattiera. Inizio: 09:30 Punto di Ritrovo: Parcheggio Inizio Strada di Leonina https://goo.gl/maps/W4PQ48wJHwJQKkMa6 Descrizione : Iconico percorso ad anello attorno al Geosito delle Read More
Lunghezza: 14 km Difficoltà: Escursionistico Dislivello: 660+ Tipo di percorso: Anello su sentiero,mulattiera e strada. Interessi: Geologia, Paesaggi, Borghi. Orario di Ritrovo: 09:30 Punto di ritrovo: Via delle Cave, Monsummano Terme https://goo.gl/maps/HW8i1HwYP81Amj4G6 Descrizione: Una completa ed entusiasmante escursione di scoperta del territorio. Read More
Lunghezza: 9 km Difficoltà: Escursionistica, un guado ed un facile passaggio in lieve esposizione Dislivello: 440+ Tipo di percorso: Anello, sentieri nel bosco e stradine di paese Inizio: 09:30 Punto di Ritrovo: Cutigliano Parcheggio Piazzale S.Antonio https://goo.gl/maps/ZpXi4BmCQNcQbqFa8 Descrizione : Escursione breve quanto Read More
Lunghezza: 20 km Difficoltà: Escursionistica Dislivello: 750+ Tipo di percorso: Anello, strade bianche, mulattiere. Inizio: 09:30 Punto di Ritrovo: Parcheggio di Badia a Passignano https://goo.gl/maps/iz8GRDGgV1mXekMQ8 Descrizione : Grande Anello Escursionistico dalla Val di Pesa alla Val di Greve, con partenza dalla Badia Read More
Distanza: 12 km Difficoltà: Escursionistico Dislivello: 480+ Tipo di percorso: Doppio anello, interessi naturalistici, geologici e culturali Inizio: 09:30 Punto di Ritrovo Prato d’Era https://goo.gl/maps/fLjtBj28oZLCxcJ37 A pochi passi dalla millenaria città di Volterra, in un antico torrione a baluardo della via del Read More
Distanza: 16,5km Durata circa sei ore Tuttti i Martedì, Giovedì, Venerdì altri giorni su richiesta Minimo quattro singli partecipanti o gruppo Quota iscrizione Euro 23,00 Difficoltà: Turistica, tratti su strade collinari in acciottolato in salita e discesa. Dislivello: 280+ Tipo di percorso: Read More
Lunghezza: 15km Difficoltà: Escursionistico Dislivello: 680+ Tipo di percorso: Anello su selciato, sentiero e mulattiera. Interessi: Storici e Paesaggistici. Punto di ritrovo: Colle di Buggiano, Parcheggio SP Colligiana https://goo.gl/maps/fun4SAeD9uRGzXFJ9 Un’escursione entusiasmante alla scoperta di montagne e borghi fortificati nella Valdinievole. Percorreremo le Read More
Distanza 16,5 km Difficolta’: T per la tecnica, E per sviluppo chilometrico . Dislivello: 480 + Tipo di percorso: Anello + A/R Inizio: 09:30 Punto di Ritrovo: Parcheggio Teatro del Silenzio https://goo.gl/maps/RRaAsNDBVDCUggej8 Descrizione : Una Grande Escursione che ha l’incedere di un Read More
Distanza: 13,5 km Difficoltà: Escursionistica Dislivello: +450 Tipo di percorso: E,Anello interessi naturalistici ,storici e paesaggistici. Inizio: 09:30 Punto di Ritrovo: Parcheggio Reciso Ore 09:30 https://goo.gl/maps/oMhh7C92VDBvKKUc9 Descrizione : Giro ad anello del Promontorio di Piombino da Populonia. Un percorso che è ormai Read More
La splendida isola di Giannutri è la più meridionale dell’Arcipelago Toscano, distante solo poche miglia dall’Isola del Giglio e dal Promontorio dell’Argentario. Inclusa dal 1996 nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, è celebre per il suo aspetto ancora in gran parte selvaggio: sull’isola Read More
Vivi tutta la tranquillità del mare d’inverno! Avrai la possibilità di rilassarti dallo stress della città, di respirare aria buona, di scoprire l’Abruzzo e di assaporare il cenone di San Silvestro assaporando tutto il gusto del pesce dell’Adriatico. Il pacchetto con arrivo Read More
I sottosegretari del Presidente USA in visita ad Acqualagna dove trovano il tartufo da portare alla famiglia Obama. La visita nelle Marche dei Suspicious Package, la rock band composta da politici e noti giornalisti di Washington, si è conclusa nei giorni scorsi Read More