Martedì 9 luglio 2019 – ore 20.00 Presso Excelsior Hotel Gallia – Piazza Duca d’Aosta 9 – Milano A luglio la terza data di “Taste Of Milano – Le cene del martedì”, il nuovo ciclo di serate proposto da Taste of Milano Read More
Ispica (RG) – Due cuori e un e-commerce. È, in sintesi, la storia di due giovani intraprendenti, Tony Spatola di Ispica e Francesca Funaro di Cirò Marina (Crotone), titolari dell’azienda Le Due Sicilie, specializzata nella commercializzazione su internet di prodotti tipici siciliani e Read More
L’Umbria, in Italia centrale, è una regione di lussureggianti colline, villaggi e città storiche come Orvieto e Assisi. La sua produzione annuale di vino è inferiore a un terzo della vicina Toscana e la rende la quarta più piccola regione produttrice di Read More
La produzione di vino rosso in Veneto è molto ricca, in quanto questo territorio giace su un suolo pieno di sostanze nutritive che favoriscono la crescita di uva adatta per dar vita ad ottimi vini. Grazie ad un clima che varia tra Read More
Non si può ignorare la tradizione vinicola del Trentino Alto Adige soprattutto, per quanto concerne i vini rossi, in quanto questa regione, insieme al Veneto e insieme alla Lombardia, è un tipo di regione che deve fare i conti nella produzione del Read More
La Sicilia è una delle più antiche regioni viticole d’Europa ed offre ancora piacevoli sorprese. La storia enologica della Sicilia è antica, risalente al periodo in cui l’isola era parte della Magna Grecia. Di solito si associano vini pregiati con la Sicilia Read More
Caltagirone (CT) – Torna l’appuntamento con il “Cerasuolo Night Party”, la manifestazione organizzata per il quarto anno consecutivo dall’associazione Strade del vino Cerasuolo di Vittoria, per valorizzare uno dei vini più rappresentativi del nostro territorio nonché l’unica Docg di Sicilia. La manifestazione sarà Read More
L’autunno sta arrivando e con lui la voglia di stare a letto fino a tardi oppure di fare un pò di fitness in palestra, e non pensare alla cucina e al pranzo della domenica. Nulla di meglio: vestitevi con qualcosa di comodo, Read More
Il 19 e 20 ottobre in centro a Vicenza un evento dedicato a vini dei Colli Berici e ai prodotti tipici del territorio. Banco d’assaggio, degustazioni e una mostra d’arte. Si terrà a Vicenza sabato 19 e domenica 20 ottobre Gusto Berico, Read More
OGNI LUNEDì DALLE 9:00 ALLE 19:00 in Piazza Ghiaia Fiera enogastronomica attiva ogni lunedì dalle 9:00 alle 19:00. Sotto la struttura in vetro saranno presenti i migliori banchi alimentari e gastronomici, nazionali ed internazionali, pronti a deliziare i palati proponendo prodotti tipici Read More
Venerdì 21 dicembre, dalle 19 alle 23, Città del gusto presenta la settima edizione di BOLLICINE d’Italia, la tradizionale festa di Natale dedicata alle più esclusive etichette frizzanti nazionali. Quest’anno l’evento verrà condotto in collaborazione con il Grand Hotel Santa Lucia, uno Read More
Slow Food premia il lavoro e la filosofia dell’Agriturismo dell’Azienda vinicola Villa Matilde con l’inserimento nella Guida Osterie d’Italia 2013: nelle cucine di Villa Matilde il cibo è locale, sano e giusto, parola di Slow Food. La filosofia è quella del Km Read More
Davide2 (Davide al quadrato): la cucina di Davide Piva e le praline di Davide Pesarin in un divertente gioco dei sensi. In abbinamento i vini di Villa Rinaldi Si terrà il prossimo 25 ottobre alla Locanda Le Muse di San Bonifacio Read More
BLOG IL BUONO DEL FRIULI Il Friuli, un territorio che parla di sè attraverso i suoi vini, i suoi cibi, le sue radici nella tradizione da cui fioriscono il presente, la sua gente e le sue facce. Il Buono del Friuli è Read More
Il Sabato del Villaggio è la grande novità che andrà ad arricchire, con gusto e suggestioni alpine, il sabato di Domodossola a partire dal 25 agosto e poi, fino a fine ottobre, ogni due settimane. Un evento che rappresenta la novità nel Read More
Per quest’estate vogliamo proporre agli indecisi in procinto di fare i bagagli qualche interessante itinerario che coniughi la bellezza dell’arte al divertimento degli sport acquatici a un buon pasto in vetta degustando prodotti tipici della tradizione enogastronomica delle valli di montagna. La Read More
Dal 22 al 24 giugno 2012 in tutte le località dell’Arco Alpino Lombardo avrà luogo la 2° edizione del Festival delle Alpi di Lombardia, un fine settimana alla scoperta dei rifugi, delle passeggiate, delle escursioni, dell’alpinismo, dell’eno-gastronomia e di molto altro ancora Read More
Sarà un vero e proprio tuffo nelle tradizioni, nei sapori e nella cultura di montagna: domenica 22 aprile a Beura Cardezza, piccolo comune del Parco Nazionale della Val Grande (a mezz’ora da Stresa), si svolgerà la manifestazione “Pane Formaggio e Pietra nell’Antica Read More
Un’idea della Città del gusto di Napoli all’insegna di una GUSTOtherapy Mercoledì 7 dicembre Si scrive doni di gusto, si legge regali originali e golosi. È la vastissima gamma di idee regalo proposte dalla Città del gusto di Napoli in occasione del Read More
L’ottava edizione di Sapori di Mare è pronta a partire. La kermesse sperlongana troverà come tradizione il suo posto tra Piazza Fontana e Torre Truglia nel week end dal 16 al 18 settembre 2011. Fortemente voluto dall’assessore Angela Birindelli, l’evento enogastronomico organizzato dalla MeetingWeb Read More
Grandi etichette e chef a confronto a La Dolce Vite, la cantina del Capri Palace. Venerdì 24 giugno protagonista Biondi Santi Venerdì 24 giugno continua la seconda stagione di appuntamenti enogastronomici de La Dolce Vite, la cantina del Capri Palace Hotel&Spa di Read More
Storia, cultura, artigianato artistico ed enogastronomia: Le Donne del Vino della Campania celebrano i 150 anni dell’Unità d’Italia con l’evento “Sorsi di Lune. Il ruolo delle donne nel comparto enogastronomico dal 1860 ad oggi”. Una serata di festa, ma anche di riflessione, di impegno e valorizzazione dell’imprenditoria femminile di qualità e del ricco giacimento eno-gastronomico campano
8.04.2011 A CENA CON ABIGAILLE e la cucina Mediorentale. Villa Pellegrini Cipolla ore 20.15 (VR)