Gubbio celebra i 600 anni dalla nascita del duca Federico da Montefeltro con la grande mostra evento dedicata ad uno dei più importanti mecenati del Rinascimento, nato proprio a Gubbio nel 1422.
Il percorso è l’occasione per scoprire i tre palazzi emblematici della città, Palazzo Ducale, Palazzo dei Consoli e Museo Diocesano, con la visita alle stanze e alle collezioni impreziosite da oltre 260 opere in mostra: arredi, dipinti, strumenti musicali, libri, sculture, monete, armi, oggetti matematici e astrologici.
Recital gratuito martedì 3 giugno alle 19.30 al Teatro Dal Verme di Milano ispirato all’epica battaglie delle scogliere rosse. Ingresso gratuito su prenotazione Ancora un evento per promuovere La cultura coreana nel nostro paese, organizzato dal Consolato Generale della Repubblica di Corea Read More
Firenze Area naturale protetta di Monte Ceceri Un anello d’incredibile bellezza attorno agli storici luoghi di Monte Ceceri, le Cave di Maiano e Fiesole per un appuntamento estivo imperdibile. Cammineremo attraverso le storiche vie di cava per arrivare fino alla mitica Vipsul, Read More
Un tour di grande interesse paesaggistico e storico attorno alle colline dell’Oltrarno Urban trekking al calar del sole dove la storia si incontra con la natura, luoghi magici che ci regaleranno magnifici panorami su una Firenze illuminata dalle luci della sera. Con Read More
Escursione con aperitivo al tramonto dal parco di Bonistallo al castello di Carmignano Ci incontreremo nel tardo pomeriggio presso il Bargo Mediceo di Bonistallo da dove inizieremo il nostro trekking attraverso fantastici panorami, colline e poderi fino a giungere allo storico borgo Read More
Un tour ai vertici della nostre proposte per bellezza, testimonianze storiche e paesaggio Dal centro di Gaiole seguiremo una parte del famoso tracciato della gara cicloturistica “Eroica”, accompagnati da panorami di vigneti e boschetti di querce. Cammineremo nell’incantata atmosfera dei colli e Read More
Un tour di grande interesse paesaggistico e storico attorno alle colline dell’Oltrarno fino al Centro Storico Alla scoperta delle bellezze dell’Oltrarno fino alla splendida Certosa del Galluzzo. Ammireremo alcuni degli angoli più belli di Firenze come il Giardino delle Rose, Piazzale Michelangelo Read More
Percorso storico e geologico alla scoperta di uno dei paesaggi più incredibili della Toscana by Landscape Walking Tours Scopriremo le famose falesie del Valdarno al tramonto, per una proposta di grande impatto scenico, divertente e adatta a tutti!Un tripudio di forme bizzarre Read More
spettacolo gratuito di danza, canto e musica delle tradizione coreana Per la prima volta in Italia l’esibizione degli allievi della prestigiosa National Middle School of Traditional Korean Arts nel teatro milanese Un evento, organizzato dal Consolato Generale della Repubblica di Corea a Read More
Andrea Mascetti darà il suo contributo alla realizzazione del progetto Valore Italia, che quest’anno porterà nel cuore di Milano le attività formative dell’antica Scuola di Botticino. Andrea Mascetti: Valore Italia, la mission dell’Impresa Sociale Costituita nel 2019 a Milano da Fondazione Enaip Read More
Ogni cittadino può condividere e contribuire a dare valore ai progetti che si stanno realizzando in tutta Italia grazie all’Art Bonus Il cantiere del restauro del Battesimo di Cristo di Cesare Turco visitabile presso la Soprintendenza ABAP Napoli a Palazzo Reale Read More
Comunicato stampa
Ritratti di poesia. si stampi
Prima edizione – 2022
PALAZZO DELLE ARTI: NASCE UNA DELLE PIÙ GRANDI GALLERIE PRIVATE ITALIANE Il giorno 11 dicembre 2021, dalle ore 17:00, le Gallerie Art&Co con S.E. l’Arcivescovo Metropolita di Lecce Monsignor Michele Seccia, inaugurano la sede del Palazzo delle Arti a Lecce, con un Read More
Dai Salon de beaux-arts et manifactures a Expo 2020: il saggio “Le Esposizioni universali” di Vittorio Marchis, pubblicato su “Historia” di Federico Motta Editore, ripercorre le tappe più importanti di questi grandi eventi. Federico Motta Editore: il fenomeno sociale delle Esposizioni universali Read More
Presentato il libro di Anna Pernice “Spezie e Moschee: quattro viaggi tra i profumi e i colori del Medio Oriente” Una travel blogger di professione, una giornalista, una social media strategist e digital pr ? Chi è veramente Anna Pernice ? Read More
Giovedì 18 novembre 2021 dalle ore 18:00, Il Mondo del Vetro inaugura presso il concept store LaMari Creative Shopping la mostra “Pensiero Nomade – opere di Sergio Cerini” L’artista Sergio Cerini, dopo un’ importante carriera nella moda, sposta la sua creatività e Read More
A Milano si stà affermando una nuova figura del Butler (il maggiordomo che porta il cibo nelle case dei clienti e ne spiega le caratteristiche e la qualità). Ci ha pensato la business unit di Helbiz (HLBZ), leader mondiale nella micro mobilità Read More
Il mecenate è una figura in via di estinzione e il sostegno all’arte arriva sempre più da banche e fondazioni. Andrea Mascetti: “C’è bisogno di un grande progetto italiano per la cultura”. Andrea Mascetti: “Imprenditori e industriali sempre più sconnessi dalle dinamiche Read More
Una passeggiata per Praga significa essere parte integrante di tutte le magie e i misteri del passato Torniamo finalmente a vivere la libertà di viaggiare, Praga è certamente una delle città più sicure sotto vari aspetti ed è la città più bella Read More
ASCANIO CUBA APRE IL SUO LABORATORIO AGLI ARTISTI Il connubio di Arte e Cibo sarà il trend del futuro Arte & Design si fondono da sempre, e allora perché non creare una 5 giorni dedicati all’arte, durante il fuori Salone del Mobile? Il Read More
Sabato 04 settembre 2021 dalle ore 11:00, in occasione del Fuorisalone di Milano, Il Mondo del Vetro inaugura la stagione espositiva presso il concept store LaMari Creative Shopping con la mostra “La Corsa – opere di Angelo Zanella”. Dopo aver esposto il Read More
In Ucraina il ristorante-bar solidale “Basilik” è la prima iniziativa per venire incontro alle categorie bisognose della popolazione e dove far conoscere la cucina italiana Nella ripresa dalla pandemia vi è il pericolo di “Dimenticare chi è rimasto indietro” la misericordia Read More
Prorogata al 29 agosto la scadenza per poter partecipare al Premio ‘Basilio Cascella’, dal 1955 uno dei Premi d’Arte, Fotografia e Pittura, tra i più prestigiosi d’Italia la cui volontà è valorizzare l’arte contemporanea e crearne uno snodo creativo e di riferimento, Read More
Ha aperto a Napoli il primo spin-off della catena che conta 10 locali in tutta Italia: prossime inaugurazioni a Roma e Milano Dopo aver aperto dieci locali in piena pandemia da Nord a Sud del Paese, la catena Golocious lancia Read More
“BONNIE & CLYDE” ha superato le 35k su YouTube, i 12k su Spotify e non sembra voler fermarsi. Abbiamo così deciso di intervistare per voi l’autore di questo capolavoro, un musicista ricco di talento: Gianfranco GFN. Ciao Gianfranco, parlando in generale: cosa credi che manchi alla scena musicale odierna? Read More
Galleria93 è una galleria d’arte contemporanea in cui vengono esposti i lavori di artisti italiani, internazionali e giovani artisti emergenti. La galleria si trova a Prato nella storica Piazza di Santa Maria in Castello, in pieno centro a fianco dell’ex chiesa di Read More
Nel saggio di Gaetano Chiurazzi, pubblicato ne La Filosofia a cura di Umberto Eco e Riccardo Fedriga, edito da Federico Motta Editore, si discute del concetto di postmodernità. Il dibattito sul postmoderno nel saggio pubblicato da Federico Motta Editore Partendo dalle considerazioni Read More
Venerdì 14 maggio è uscito nei migliori negozi il nuovo e sorprendente singolo di “Savet”, al secolo Salvatore Tannura, nato a Pisa e classe 98. “Per conquistare Marte”, vuole essere il grido di quel lato forte che ciascuno di noi ha dentro Read More
Filiera agroalimentare, ecco tutti i suoi vantaggi Sapete che cos’è la filiera agroalimentare? Ebbene, il nostro Paese è conosciuto in tutto il mondo soprattutto, per la sua tradizione culinaria. Infatti, al di là della storia, dell’arte, della letteratura, i beni agroalimentari italiani Read More
L’agricoltura sostenibile, cosa c’è da sapere L’agricoltura sostenibile è la nuova frontiera nell’ambito dell’agricoltura. Almeno 10000 anni fa in Medio Oriente, è nata proprio l’arte dell’agricoltura tradizionale. Ad oggi invece, vi è in corso una rivoluzione agricola a 360 gradi. Infatti, con Read More