Il Territorio ravennate con il progetto “Sempre Connessi con Ravenna” è stato fra i protagonisti di AGRI@TOUR, unico evento in Italia interamente dedicato alla vacanza en plein air. Agri@Tour ha rappresentato sicuramente il contenitore ideale per lavorare nell’ottica di questo progetto che, sostenuto dalla Camera Read More
Una condivisione unanime per il progetto “Sempre connessi con Ravenna” che, frutto della collaborazione fra Stabilimenti Balneari della costa (gruppo Happy Bio), Fattorie Faggioli di Cusercoli (FC), Confcommercio di Ravenna con il sostegno della Camera di Commercio ravennate, nell’appuntamento veronese di FieraCavalli Read More
Grazie al continuo scambio di esperienze fra i settori del turismo e quello dell’agricoltura, il progetto “Autunno in Romagna”, presentato dall’Unione dei Comuni della Romagna forlivese all’incontro che ha dato il via alle iniziative Happy Bio 2018, tenutosi a Punta Marina T. Read More
Profumo di mare e lunghe giornate al sole, da sempre sono sinonimi dell’estate, delle vacanze e per vivere appieno questa stagione, sempre così speciale per grandi e piccoli, ci restano quattro ultimi appuntamenti con Happy Bio: il 25 luglio al Bagno Kamala Read More
Una protagonista dei nostri pomeriggi al mare è sicuramente l’iniziativa Happy Bio, che porterà tanta frutta bio nei prossimi appuntamenti sulla costa ravennate il 13 luglio ai Bagni Bologna, Bolognino e Angolo B a Punta Marina T. (Ra), il 17 luglio al Read More
Voglia di mare, di sole, di relax? A tutto questo, aggiungiamo tanta frutta bio per “gustare” l’emozione di salutari sapori nei prossimi appuntamenti Happy Bio: il 3 luglio al Bagno Perla di Punta Marina Terme (Ra), il 4 luglio al Bagno SoleLuna Read More
Fra i must dell’estate, sicuramente il programma che porta i sapori della frutta bio in riva al mare. Parte così, con questa premessa, il primo appuntamento del calendario Happy Bio al Bagno Nautilus di Punta Marina T. (RA), giovedì 28 giugno. Frutto Read More
Per un gruppo di studenti dell’Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “Nicola Stefanelli” di Mondragone (CE), una mission formativa d’eccellenza sul territorio romagnolo che investe sempre più sui giovani e sulla collaborazione tra Scuola e Impresa. Il gruppo, grazie alla sensibilità della Read More
Nella sede bolognese della Fondazione I.T.S. “Turismo e Benessere” di Rimini, è in svolgimento il percorso formativo I.T.S. “Tecnico superiore per la promozione e il marketing delle filiere turistiche e delle attività culturali”. Organizzato dalla stessa Fondazione, composta da Scuole, Università, Imprese, Read More
E’ il tema “Il Cibo nei Borghi ospitali” a portare una delegazione giapponese all’incontro con la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì per approfondire le tematiche del progetto “Romagna, Terra del Buon Vivere”. La delegazione, composta da amministratori e giovani universitari, in Read More
“Hospitality management” e “Restaurant business” sono due Corsi biennali post-diploma attualmente in svolgimento a Jesolo (VE) che hanno l’obiettivo di creare profili professionali con competenze tecniche all’avanguardia adeguate alle esigenze del settore turistico ricettivo. Organizzati dalla Fondazione ITS Turismo di Jesolo (VE), Read More
E’ il progetto “La Destinazione Ospitale del territorio ravennate ” promosso da Confcommercio Ravenna, a portare un gruppo d’imprese balneari all’incontro con il Comune di Forlì per un confronto sulle strategie più efficaci da adottare per soddisfare un viaggiatore/turista che desidera sempre più un’esperienza Read More
ENFAP Emilia-Romagna, durante il percorso di alta formazione per futuri manager “Tecnico esperto nella gestione di servizi con competenze digitali per il marketing e la comunicazione” finanziato dal Fondo Sociale Europeo, ha portato i suoi studenti alle Fattorie Faggioli di Cusercoli (FC), Read More
Organizzato dalla Fondazione I.T.S. “Turismo e Benessere” di Rimini, composta da Scuole, Università, Imprese, Enti locali e di Formazione per garantire uno stretto legame con il mondo produttivo e della ricerca, è in svolgimento il percorso formativo I.T.S. “Tecnico Superiore per la gestione Read More
Intenso programma di lavoro per una delegazione giapponese, composta da amministratori e giovani universitari, in visita-studio sul nostro Territorio con l’obiettivo di conoscere ed approfondire la governance pubblico-privato realizzate in Romagna. Frutto di una collaborazione ventennale intrapresa da Fausto Faggioli con le Read More
Sul territorio reggiano si sta svolgendo il percorso formativo “Operatore Agrituristico” organizzato da Dinamica (Ente formativo nella sede di Reggio Emilia) e programmato dal direttore Roberto Prampolini per sviluppare strategie di sviluppo imprenditoriale caratterizzate da scambi di buone pratiche sulla nuova economia Read More
Frutto dell’impegno che l’Istituto “Fiani Leccisotti” di Torremaggiore (FG) sta dedicando all’innovazione dell’impresa e della lungimiranza del preside prof. Giancarlo Lamedica, un gruppo di giovani studenti è in stage in Romagna nell’ambito di un percorso formativo sulla Permacultura, organizzato da Assoform Rimini, Read More
Conto alla rovescia per il primo Master Executive di Turismo Equestre, che si svolgerà il 27 ottobre 2017 nell’ambito di Fieracavalli-Verona con un B2B sabato 28. Frutto della collaborazione fra CISET (Centro Internazionale di Studi sull’Economia del Turismo, Ca’ Foscari Venezia e Read More
Dalle iniziative realizzate con successo negli anni passati da Fieracavalli-Verona, è nato il progetto del primo Master Executive di Turismo Equestre. Il settore del turismo equestre è in netta crescita eppure i margini di potenziamento sono ancora notevoli. All’appello manca ancora, ad Read More
Un incontro “full immersion” organizzato dalla Comunità Ospitale-Borghi Autentici d’Italia si è svolto in questi giorni a Salsomaggiore Terme (Pr) per un focus sul tema dell’ospitalità “tailor made”, in cui i servizi personalizzati rappresentano quel valore aggiunto che porta il turista a Read More
Ogni appuntamento con Happy Bio è come un “festival” d’estate al mare, come una passeggiata nel frutteto per scoprire nuovi sapori e immaginare di raccogliere la frutta arrampicandosi sugli alberi con nuovi amici che ti parlano di un entroterra romagnolo da visitare. Read More
Frutta che profuma di mare? Con Happy Bio si può, a Punta Marina Terme (RA) mercoledì 26 luglio al Bagno Kamala e giovedì 27 luglio al Bagno Vela dove ci aspetta una tavola di colorate macedonie, nutrienti bowl, fresche spremute in succo. Read More
L’aria del mare che riempie i polmoni, l’odore del sale e della sabbia, una sana alimentazione bio e una spiccata tendenza all’ospitalità più genuina, ci attendono sulla costa romagnola martedì 18 luglio al Bagno Romeo di Casal Borsetti (RA), giovedì 20 luglio Read More
“Borghi dell’Esperienza” Emozione e Apprendimento per questo progetto promosso da Confcommercio Forlì, organizzato da CAT Ascom Servizi Forlì, in collaborazione con le Fattorie Faggioli e con il contributo della Regione Emilia Romagna. Obiettivo: quello di proporre un percorso sulla Via Emilia, in Read More
Raggiungere, soddisfare e quindi moltiplicare il potenziale turista attraverso un insieme di miglioramenti che vanno dalla qualità dei servizi all’accoglienza, operanti con una unica linea guida. Si può rendere concreto in questo modo Happy Bio, un progetto che coinvolge tutto il Territorio, Read More
Sul territorio bellunese-trevigiano, è in svolgimento il percorso formativo “Attività Agrituristica e Fattoria Didattica” che, organizzato da C.i.p.a.t. Veneto, vede un gruppo d’imprenditori impegnati nello sviluppo di nuove formule d’accoglienza, didattica, produzioni tipiche, benessere, confrontandosi, in una giornata full immersion alle Fattorie Read More
Valorizzare il territorio, conservare le tradizioni, riscoprire sapori genuini, lasciarsi guidare dalla stagionalità, un obiettivo che gli Stabilimenti Balneari aderenti al progetto “Happy Bio” propongono nella prima settimana di luglio con gli appuntamenti: martedì 4 al Bagno Perla di Punta Marina Terme Read More
L’amore per il proprio territorio è ciò che contraddistingue gli Stabilimenti Balneari aderenti al progetto “Happy Bio” che vede le prime “tappe” il 27 giugno al Bagno Diana a Marina Romea (RA) e il 29 giugno al Bagno Nautilus a Punta Marina Read More
In svolgimento incontri formativi sul ricambio generazionale in agricoltura organizzati da UGC-AGRI di Venezia in collaborazione con l’Ente di Formazione professionale ANAPIA Regionale del Veneto e promossi dalla Regione Veneto-Fondo Sociale Europeo in sinergia con Fondo Europeo di Sviluppo Regionale-Dgr n. 1285. Gli incontri sono rivolti Read More
Parte dalla lungimiranza di C.i.p.a.t. Veneto, il percorso formativo “Attività Agrituristica” che vede un gruppo di imprenditori dell’area principalmente trevigiana, interpretare in modo dinamico e innovativo il ruolo cruciale delle imprese agrituristiche per dare una risposta alla sfida, tutta italiana, per la Read More