Lunedì 14 e martedì 15 gennaio ore 21:00 presso il Cinema Giometti Tolentino, a Tolentino (MC) in programma Pane dal Cielo, opera prima di Giovanni Bedeschi con Donatella Bartoli, Sergio Leone, Gigi Piola, Mauro Ramerio e con la partecipazione straordinaria di Paola Read More
Venerdì 7 dicembre alle ore 21:00 all’Antica Stamperia Rubattino Sopra (via Rubattino- 1- Testaccio, Roma) saranno di scena la poesia e la grande energia di Max Arduini che firmerà una serata con i suoi brani più noti e con molti nuovi brani Read More
Cinematica La musica visibile di Marco Testoni & Mats Hedberg al Museo delle Mura per Musei in Musica 2018 La musica è il 50% di un film (George Lucas) Sabato 1 dicembre presso il Museo delle Mura di Roma a partire dalle Read More
Lunedi 26 novembre il Cinema Ariosto di Milano (Via L. Ariosto 16) ore 21.00, ospiterà una conferenza tenuta dal Dottor Alberto Cozzi, medico di medicina generale a Milano e presidente AMCI – Assistenza Medici Cattolici, & Luciana Bovone, Dottoressa di medicina generale e consigliera dell’ Ordine dei Medici a Read More
Domenica 18 novembre, presso l’Associazione Remo Gaibazzi (Borgo Scacchini, 3/a, ore 18.00, ingresso libero), ParmaJazz Frontiere Festival ricorda il geniale musicista e pianista jazz Misha Mengelber (scomparso nel 2017) con la proiezione di un documentario di Cherry Dunyns: un delicato ritratto nel Read More
Con una mostra personale di Roberto Curoso, l’Associazione Artistica AnniVerdi scandisce un’altra tappa del suo quarantennale cammino e per l’occasione il brand Piacenza Cashmere 1733 firma un nuovo capo d’eccellenza. Il 9 novembre alle alle ore 18 a Palazzo Boglietti (via Rosselli 102 bis- Biella) con la mostra dedicata a Roberto Read More
La Festa del Cinema Bulgaro torna a Milano e disegna un programma a misura di grande pubblico: dal 13 al 15 novembre all’Anteo spazioCinema (ingresso libero) il pubblico milanese potrà conoscere il meglio della produzione cinematografica bulgara scelta con un’attenzione particolare per i film, Read More
Mercoledì 7 novembre nuovo appuntamento per ParmaJazz Frontiere Festival: presso la Casa della Musica di Parma (Piazza San Francesco 1, ore 21,00, biglietto Intero €. 15,00, Ridotto €.12,00) in programma Jakob Bro Trio: a fianco al pluripremiato chitarrista danese ci saranno gli statunitensi Joey Baron alla batteria e Thomas Read More
Il 10 novembre alla Casa della Musica di Parma Roberto Bonati (contrabbasso) presenterà Parfois la Nuit (A volte la notte): un nuovo progetto realizzato con il collaboratore di vecchia data Anthony Moreno (batteria) e i due giovani musicisti Gabriele Fava (sassofono) eLuca Perciballi (chitarra). Un quartetto d’eccezione che vede, insieme al Read More
ParmaJazz Frontiere Festival ricorda Caterina Dallara Domenica 4 novembre (ore 19.00, Parma – APE Parma Museo Fondazione Monteparma): come ogni anno ParmaJazz Frontiere Festival torna a proporre Una stanza per Caterina, omaggio in musica a Caterina Dallara, sostenitrice del festival fin dal Read More
Apre ricordando il grande Alperin la XXIII edizione di ParmaJazz Frontiere Festival. 26 ottobre 2016: si apre al Teatro Farnese di Parma (ingresso €. 15,00) con Remembering Misha. A celebration in music la XXII edizione del ParmaJazz Frontiere Festival. Per ricordare Read More
A ParmaJazz Frontiere Festival si parla del volume di Paul Steinbeck sull’Art Ensemble di Chicago ParmaJazz Frontiere Festival 2018: concerti ma anche formazione e incontri. Lunedì 29 ottobre alle ore 18 (ingresso libero) appuntamento a La Feltrinelli Village per la presentazione di Read More
Vent’anni e non sentirli: il Biella Festival Autori e Cantautori torna il prossimo 12 ottobre sul palcoscenico del teatro Sociale “Villani” per festeggiare il suo ventennale riportando a Biella dieci artisti scelti tra partecipanti e vincitori delle passate edizioni. Ma anche alcuni Read More
In attesa di di approdare in sala a gennaio prossimo, proseguono gli incontri test con il pubblico per Pane dal cielo, opera prima del regista e produttore Giovanni Bedeschi con Donatella Bartoli, Sergio Leone, Gigi Piola, Mauro Ramerio e con la partecipazione straordinaria di Paola Pitagora. La proiezione avrà luogo il 13 Read More
13 ottobre 2018: il Biella Jazz Club, celebre centro di arte e di cultura del capoluogo piemontese, torna ad ospitare il Biella Festival Music Video 2018 quest’anno giunto alla sua terza edizione. Un appuntamento oramai stabile e, soprattutto, una costola sempre più Read More
Tra Emera Film, distributore cinematografico, e CINEMAF,, piattaforma web che rende fruibili i film in streaming, è nata una collaborazione per la distribuzione digitale in anteprima del cinema italiano indipendente. Il primo film di questa nuova sinergia sarà LA SABBIA NEGLI OCCHI Read More
31 agosto: Il sale del talento dei finalisti del Premio Poggio Bustone a Rieti cuore piccante E il giorno dopo la Festa continua ricordando Lucio 31 agosto 2018, ore 21,30: Rieti cuore piccante ospita sul palco di Piazza Mazzini i finalisti Read More
ParmaFrontiere firma una nuova tappa di una grande storia d’amore. In anteprima all’UnoJazz di Sanremo Sabato 18 agosto prossimo alle l’UnoJazz di Sanremo ospita in anteprima Norwita, il nuovo progetto discografico firmato ParmaFrontiere in uscita in autunno nato dal magico incontro fra Read More
Il 18 agosto prossimo al Mood di Fregene (viale Castellammare 81 b, ore 21.00) in programma una serata all’insegna del jazz di tutti i tempi con il Jazz Emotion Ensemble: alla voce Marcella Foranna, alla chitarra Francesco Di Giovanni, in arte Frankie. Read More
24 agosto, ore 18.00, Bosco del FAI: Assisi Suono Sacro chiude questa edizione che porta il sottotitolo di Creatura con un Concerto per animali, un appuntamento in musica pensato espressamente per i nostri fratelli più piccoli. Lo spunto, ovviamente, è offerto dall’esempio Read More
23 agosto, Sala degli Sposi di Palazzo Vallemanni, ore 18.00: Assisi Suono Sacro offre un concerto con gli allievi dei corsi e le formazioni da camera della neonata Orchestra Giovanile Assisi Suono Sacro. Un excursus fra i caposaldi della grande musica che Read More
Il 22 agosto nella Sala San Gregorio alle ore 21.00: Assisi Suono Sacro presenta il Corpus musicale francescano: anteprima di un più vasto progetto musicale che vede protagonisti il soprano Elisa Bovi e l’Ensemble Assisi Suono Sacro diretto da Andrea Ceccomori e Read More
Il 21 agosto alle 21.00 presso l’Oratorio Santa Chiarella Francesco Bonetti Amendola presenta Francesco e il Sultano, anteprima dell’azione musicale. Tra gli affreschi della cappella Bardi in Santa Croce a Firenze, completati da Giotto intorno al 1325, spicca l’episodio dell’incontro, avvenuto a Read More
Domenica 19 agosto alle ore 21.00, presso il Chiostro della scuola Sant’Antonio, gli allievi dei corsi di Canto lirico dei Maestri Maria Grazia Pittavini e Teresa Cardace daranno vita alla Burletta in Musica in un atto di Gioachino Rossini L’Occasione fa il Read More
17- 18 agosto: nuovi appuntamenti per Assisi Suono Sacro con i giovanissimi del Festival. Venerdì 17 appuntamento alle 18.00 al Foro Romano di Assisi per un momento di musica con gli allievi dei corsi. In particolare, si esibiranno gli allievi di improvvisazione Read More
Ad Assisi, ferragosto è in musica. All’interno della Cattedrale di San Rufino alle ore 21:00, per le iniziative di Assisi Suono Sacro, andrà in scena il Concerto sacro di ferragosto, protagonista l’Orchestra Giovanile Assisi Suono Sacro diretta dal maestro Francesco Seri ed Read More
Lunedì 13 agosto alle ore 19:00 Assisi Suono Sacro e La Musica È Sacra danno appuntamento alla Basilica Santuario di Santa Chiara ad Assisi per un Concerto per Santa Chiara, protagonista il Maestro compositore e organista Carlo Forlivesi, organista della stessa e Read More
La giornata di domenica 12 agosto appuntamento alle ore 18:00 sul palco dell’Auditorium di Santa Chiarella per un concerto in cui si incontreranno l’arte e la creatività degli allievi e dei docenti dei corsi dei giorni precedenti: e così le opere nate Read More
A chiudere la prima settimana del Festival di Assisi Suono Sacro ci sarà l’Orchestra Giovanile Assisi Suono Sacro diretta dal maestro Francesco Seri con un concerto su musiche di grandi classici: da Albinoni a Bizet, da Sibelius a Ravel, per chiudere con Read More
4 agosto: appuntamento a Nettuno (ore 18.00) a Villa Bell’Aspetto (Via Gramsci 94) con la Musica in giardino: in programma un concerto di musiche da Haydn, a Sollima a Vivaldi e una visita dello splendido parco della villa. Protagonisti Marco Algenti violoncello Read More