Link Campus University of Malta Cross-media.it
Dipartimento Skills www.cross-media.it
Sociologia delle Emozioni
Presentano
Martedì 21 marzo, ore 10,30 / 18,00
Auditorium San Leone Magno
Via Bolzano 38, Roma
Cross-media # 1
Da Star Wars al Grande Fratello
– Experience conference –
Primo incontro nazionale sulla comunicazione cross-mediale
con il patrocinio di
ANSO – Associazione Nazionale Stampa Online
in occasione dell’anteprima
– del videogame Empire at War (Activision Italia)
– del libro di Max Giovagnoli, Fare Cross-media (Dino Audino Editore)
organizzazione artistica e direzione Torneo ufficiale di Battle front II a cura degli Jedi Knights fanclub Italia e, nell’ambito del progetto UNIVERSITA’ DELLA NOTTE – EQUINOZIO DEI SAPERI dalle h. 20.00 in poi
Nel segno della notte con i nuovi media.
Lezioni e incontri a tema.
Un affascinante viaggio nel cuore della comunicazione contemporanea alla scoperta dell’integrazione dinamica tra soggettività, tecnologie e linguaggi. Fare cross-media significa realizzare campagne di informazione, di intrattenimento e di comunicazione in modo “integrato”, utilizzando cioè più media con i loro linguaggi e il loro immaginario all’interno di grandi progetti editoriali.
Dai reality show al marketing nel cinema, dai multigiornalismi di oggi alla videotelefonia e ai videogames, dalla fiction per internet all’editoria, dalla musica ai next-media alla Iptv e al digitale terrestre.
L’evento sarà ripreso e trasmesso in diretta dalla Link tv
Programma
Ore 10,00
Accoglienza, registrazione e accrediti
Ore 10,30
Introduzione e saluto – Prof. Gennaro Terracciano (Academic Head Link Campus / University of Malta)
Ore 10,40
Presentazione ufficiale dell’evento – Prof.ssa Raffaella Albanese (Head Department Skills, Sociologia delle emozioni)
Ore 11,00
Sfilata e simulazione di azione strategica degli Jedi knights
Ore, 11,00
Fare cross-media: Progettare e comunicare per i media “incrociati” – Max Giovagnoli (Direttore Cross-media.it e Docente Link Campus)
Cosa determina i misteriosi flop o l’inaspettato successo di un reality show, una nuova testata di news giornalistiche, un blog di denuncia o una campagna di marketing distribuiti su più media? Elementi di progettazione e narrazione interattiva nel cross-media in Italia e nel mondo.
Ore 11,30
Anteprima nazionale del videogame legato alla saga di Star Wars: Empire at War, Activision Italia
Ore 11,40
Marketing e brand molti-mediale nel videogames – Laura Lombardi (Marketing Manager, Activision Italia) Tecniche di marketing e case histories nella promozione e la distribuzione cross-mediale dei videogames legati a fumetti e cinema: il ruolo di Activision da Empire at War ai Fantastici 4, Spider Man, Madagascar e altri
Ore 12,00
Pubblicità cross-mediale nei new media: da internet al digitale terrestre – Pieranna Calvi (Resp. Marketing Pubblicità Interattiva Sipra) Usare nuove piattaforme di comunicazione all’interno di campagne pubblicitarie polimediali. L’esperienza di Sipra nella sperimentazione di nuovi formati pubblicitari. “Dal marketing dell’interruzione al marketing della Relazione”.
Ore 12,20
Le emozioni ci formano. Messaggi educativi e cross-medialità – Filippo Gasparro (Dir. Ufficio Relazioni con il Pubblico e Organizzazione Eventi SIAE)
Ore 12,40
Linguaggi e media “incrociati” per ragazzi: un modello per la tv degli adulti – Roberto Genovesi (Vice Dir. Rai Sat Ragazzi) La prima generazione cross-mediale, i bambini di oggi e il target tv del domani. Come deve cambiare la televisione e come i linguaggi della tv per i più piccoli possono diventare paradigma anche per la tv “integrata” degli adulti.
Ore 13,00
Performance degli Jedi Knights: simulazione combattimento Jedi
Ore 13,10 – 14,30
Termine dei lavori della mattinata e buffet
Ore 14,30
Ripresa dei lavori – Raffaella Albanese (Dip.Skills, Sociologia delle emozioni)
Ore 14,40
Fare cross-media: dalla tv al marketing cross-mediale – Gianluca Stazio (Sviluppo Commerciale, Promozione e Marketing RAI Net) e Max Giovagnoli (Cross-media.it)
Problematiche editoriali, commerciali e contrattuali nello sviluppo di progetti e format cross-mediali. Il caso di Rai Net da l’Isola dei famosi al Festival di Sanremo e Music Farm.
Ore 15,10
Televisione delle emozioni e cross-medialità – Giovanni Blasi (Dirigente Rai)
Ore 15,30
Giornalismo e cross-media: dalle testate online ai blog molti-mediali – Luca Lorenzetti (Presidente Associazione Nazionale Stampa Online) Quotidiani online e nuovo giornalismo ai tempi del Web 2.0. Interazioni tra media nuovi e tradizionali nella produzione di news locali. Il caso dell’ANSO, hub giornalistico italiano che raccoglie 35 testate online d’informazione locale.
Ore 15,50
Cross-media e blog – Pino Scaccia (Inviato TG 1 Rai e blogger: www.torredibabele.splinder.com) Come cambia la scrittura e la comunicazione dalla televisione alla blogosfera. Storie di guerra e di grandi eventi internazionali nelle parole di uno dei più autorevoli inviati italiani: “Io scrivo e mostro online tutto ciò che in televisione non riuscirei a dire e a far vedere”.
Ore 16,10
Internet e cross-media nei reality show: Grande Fratello – Salvatore Cotogno (Ref. Interactive Department, Endemol Italia) Progetti web legati ai format e ai reality di Endemol Italia. Il dietro le quinte di un reality tra Internet e telefonia mobile. Dal Grande Fratello a Operazione trionfo e La Fattoria.
Ore 16,30
Reality show, musica e communities giovani – Daniele Bossari (Conduttore televisivo, Top of the Pops, Italia Uno)
Ore 17.00
Chiusura dei lavori e Performance conclusiva Jedi Knights
e, a seguire, negli spazi della
Link Campus / University of Malta
Via Nomentana, 335 Roma
Cocktail di benvenuto
Ore 18.00
torneo nazionale a premi di videogames Battle Front II e Jedi Knight II (Activision Italia e Jedi Knights fanclub)
Ore 20,00
Buffet
Ore 21,00
nell’ambito del progetto “Università della notte– Equinozio dei saperi”: Nel segno della notte con i nuovi media
Ore 21,30 / 24,00
Lezioni a tema:
Max Giovagnoli, presentazione del libro Fare Cross-media (Dino Audino Editore)
Prof. Mario Pendinelli Direttore Dipartimento Comunicazione La notte nei nuovi media
Prof. Federico Baleani (iniziopartita.it) La notte nei videogiochi
Prof. Eugenio Occorsio (giornalista “la Repubblica”) La notte del web
Alessandra Poggiani (Direttore Laziomatica, Regione Lazio) La notte nella televisione digitale terrestre
A cura di un’emittente radiofonica nazionale La notte delle radio
Alessandro Bufacchi (Direttore ICT ENEL) La notte delle aziende e il Knowledge Management
Dalle ore 24,00
Premiazione vincitori del torneo video games. Chiusura della “Università della notte” Link Campus / University of Malta.
Per informazioni, materiali e per la registrazione:
www.cross-media.it
www.unilink.it
Direzione organizzativa: Cross-media.it eventi@cross-media.it
Ufficio stampa Link Campus:
Daniela Rustici
tel/fax 06/2572300 Cell.347/8160807 Daniela.rustici@fastwebnet.it
Eleonora Picci, cell.392/4157939
Eleonora.picci@fastwebnet.it
Segreteria organizzativa:
Chiara Scotti
Tel. 06/853709215 c.scotti@unilink.it