Il turismo può rappresentare il volano primario per la ripartenza dell’economia nazionale. Nonostante i dati sulla da poco conclusa estate 2013 siano piuttosto negativi, l’idea comune è quella di puntare sulle attrattive turistiche del nostro Paese per auspicare una rapida ripresa del mercato interno. La conseguenza più negativa del periodo che stiamo vivendo è il calo dei fatturati delle agenzie di viaggio attorno al 30%. Penalizzato è il sud anche per le difficoltà a raggiungere le località turistiche e per una insufficiente promozione a livello internazionale. Ad influenzare negativamente la stagione ci sono diversi fattori: il perdurare della crisi, la minore disponibilità di spesa degli italiani, una situazione climatica che solo da poco si è stabilizzata ed ovviamente le incertezze del futuro. Tutto questo ha determinato il rallentamento delle prenotazioni, con una corsa verso la vacanza last minute. Si sono modificate le modalità, le tipologia della vacanza e le relative scelte delle destinazioni. Entrando nel merito dei flussi turistici dei vacanzieri italiani si registra finora una flessione dal 7 al 12%, mentre per quanto riguarda il ricettivo si delinea una flessione del 15%, con una parte di turisti stranieri, in particolare inglesi e tedeschi, che invece dell’Italia hanno deciso di puntare verso la Turchia e Grecia. Resistono invece i flussi dei turisti russi sul nostro territorio. Per quanto riguarda i viaggi degli italiani l’aspetto più preoccupante è rappresentato dal budget di spesa che si è ridotto mediamente del 25%. Se negli anni scorsi la media si attestava intorno agli 800 euro per pacchetto di viaggio, ora si è scesi a 600 euro. I dati parlano chiaro, nel 2013 si è registrata dunque una diminuzione dei turisti stranieri a fronte di una contrazione più consistente per i turisti italiani in Italia. Gli italiani che hanno potuto viaggiare nel 2013 hanno scelto soprattutto l’Italia per le loro vacanze. La classifica dei prodotti turistici più gettonanti per l’estate 2013 vede, ai primi posti, l’agriturismo e il turismo verde, il turismo culturale e d’arte e il turismo fitness e benessere. Nuovamente positivo anche l’andamento del turismo crocieristico, che pare avere ampiamente superato l’”effetto Costa Concordia”. Stabile il turismo balneare. Per quanto concerne quest’ultimo si è registrato, nella stagione 2013, un notevole incremento nel quadro turistico generale, delle formula residence. In particolare hanno sofferto poco gli effetti della crisi i Residence in Sardegna che già da fine maggio registravano il tutto completo. Anche la Toscana è stata una meta ambita dagli amanti del mare. La Toscana offre spiagge bellissime. Le migliori sono quelle delle isole, prima fra tutte l’isola d’Elba. Anche in questo caso, come per la Sardegna, i Residence isola d’Elba sono stati i preferiti dai viaggiatori rispetto ai più costosi villaggi e resort. Dunque, in linea generale, nonostante il difficile periodo che l’Italia sta vivendo il turismo, con le sue varie sfaccettature, è un asse portante dell’economia del paese ed è su questo che occorre investire per valorizzare al meglio le bellezze che abbiamo da offrire.
Cerca
Accedi
Iscriviti gratuitamente o accedi per pubblicare il tuo evento!
Clicca qui!
Pubblicità
Seguici su Facebook
5 days ago
www.vetrina-eventi.com/89417/ #vetrinaeventi ...
3H Partners, le pubblicazioni e le altre attività professionali di Bernardo Bertoldi
vetrina-eventi.com
L'Harvard Business School ha pubblicato due casi firmati da Bernardo Bertoldi: il primo, nel 2010, tratta della famiglia Agnelli e della Fiat, il secondo, del 2015, di Sergio Marchionne e Chrysler. Ne5 days ago
www.vetrina-eventi.com/89415/ #vetrinaeventi ...
“Dark Souls: Remastered”: il commento dell’esperto di videogiochi Giampaolo Sutto
vetrina-eventi.com
Storico appassionato di gaming, Giampaolo Sutto si è di recente cimentato nella recensione di un classico della storia videoludica: il primo "Dark Souls" è stato rimasterizzato e riportato su PC e c5 days ago
www.vetrina-eventi.com/89409/ #vetrinaeventi ...
EMA-BIA presente alla Milano Fashion Week con l’evento esclusivo “Harmonica “
vetrina-eventi.com
20 febbraio 2019 – PoggenPohl Design Center Via Galileo Galilei, 12 Milano – dalle 14.00 alle 19.00 PER PARTECIPARE: R.S.V.P. In occasione della Milano Fashion Week di febbraio, EMA-BPubblicità
Categorie
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Cinema
- Concerto
- Conferenze
- Connecting-Managers
- Convention
- Danza
- Degustazione
- Emilia-Romagna
- Eventi Aziendali
- Eventi Business
- Eventi Culturali
- Eventi fieristici e congressuali
- Eventi Formativi
- Eventi generici
- Eventi Padova
- Eventi regionali
- Eventi sportivi
- Festival
- Friuli-Venezia Giulia
- Incentive
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Mostra
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Seminario gratuito
- Sicilia
- Sponsorizzazioni
- Teatro
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
Archivio
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- maggio 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
- dicembre 2006
- novembre 2006
- ottobre 2006
- settembre 2006
- agosto 2006
- luglio 2006
- giugno 2006
- maggio 2006
- aprile 2006
- marzo 2006
- febbraio 2006
- gennaio 2006