L’arcipelago delle Eolie è un complesso di sette isole di origine vulcanica, che prende il nome dal dio del vento Eolo. Le sette isole che compongono una sorta di Y, guardandole dall’alto sono: Stromboli, Panarea, Salina, Lipari, Vulcano, Filicudi, Alicudi; con l’isola di Vulcano che rappresenta l’estremità più bassa della Y, con Stromboli e Alicudi a fare da punte ad est e ovest dell’arcipelago. Come detto in precedenza, queste isole sono dei vulcani ancora attivi, dal fascino incredibile, e che consentono tra le tante attività, anche quella di visitare i vari crateri ancora in attività. Sicuramente tra le sette perle del mediterraneo, come vengono chiamate le isole che formano l’arcipelago delle Eolie, Vulcano è quella che più racchiude l’essenza in assoluto, non fosse altro che per il nome che porta. Un vulcano ancora in attività, che spesso regala delle colate di lava che, attraverso la famosa sciara di fuoco, arrivano direttamente a mare, per regalare ai turisti un’esperienza unica nel suo genere. Per raggiungere questo splendido arcipelago ci sono i traghetti Eolie, che consentono a tutti i turisti di poter arrivare in questo paradiso, e godersi una vacanza unica nel suo genere. I traghetti Messina Isole Eolie, fanno da spola quotidianamente per il trasporto di persone, ma anche di generi di prima necessità; così da poter sopperire al fabbisogno quotidiano degli isolani e dei loro ospiti. Tra le isole dell’arcipelago delle Eolie, la più piccola è Panarea. Questa isola, malgrado le sue dimensioni ridotte, è però quella più frequentata in assoluto, soprattutto dai giovani, per la vita notturna che offre e i tantissimi locali e feste che ogni giorno si organizzano sulle barche all’ora dell’aperitivo, oppure al tramonto sulla spiaggia per ballare fino all’alba. Lipari, invece, è l’isola più grande dell’arcipelago e viene soprannominata anche la montagna bianca, vista che è costituita principalmente da pomice. Salina, è salita alla ribalta della cronaca diventando famosa perchè il compianto Massimo Troisi l’ha scelta per girarci il film Il Postino. Lo scenario è unico, e tantissimi turisti la scelgono, per poter visitare i luoghi dei ciak, oltre che per alcuni prodotti tipici come per esempio i famosi capperi e l’ottimo vino Malvasia. Stromboli è anche detta l’isola nera. Da lontano appare questo enorme agglomerato di colore nero che alla sua sommità presenta un pennacchio che, al tramontar del sole, consente di vedere la fiamma del vulcano. Uno spettacolo unico nel suo genere, così come camminare sulle sue spiagge che sono completamente nere, visto che sono costituite esclusivamente da frammenti di lava raffreddata, diventati tanti piccoli ciottoli neri. Alicudi e Filucidi sono molto simili come isole, ancora incontaminate e un pò selvagge, meta ideale per coloro che vogliono vivere il mare e la natura, e non amano abbandonarsi alla vita mondana.
Cerca
Accedi
Iscriviti gratuitamente o accedi per pubblicare il tuo evento!
Clicca qui!
Pubblicità
Categorie
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Cinema
- Concerto
- Conferenze
- Connecting-Managers
- Convention
- Danza
- Degustazione
- Emilia-Romagna
- Eventi Aziendali
- Eventi Business
- Eventi Culturali
- Eventi fieristici e congressuali
- Eventi Formativi
- Eventi generici
- Eventi Padova
- Eventi regionali
- Eventi sportivi
- Festival
- Friuli-Venezia Giulia
- Incentive
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Mostra
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Seminario gratuito
- Sicilia
- Sponsorizzazioni
- Teatro
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
Archivio
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006