A causa della crisi economica, avere una strategia di Rete per la propria azienda è talvolta non solo una scelta ma diventa una componente di sopravvivenza. La rete è il canale di vendita che offre ad oggi le maggiori potenzialità a livello di crescita.
Molte piccole e medie imprese si sono affacciate al mondo dell’e-commerce per sfruttare questa opportunità offerta dal web, molte aziende italiane stanno studiando un modo per vendere all’estero e per mantenere adeguati i livelli di redditività. La realizzazione di un buon ecommerce è il segreto di qualsiasi azienda di successo.
Il 40% dei Cittadini Europei, effettua acquisti online e l’ 8,8% ha acquistato su un sito estero. Entro il 2005 si prevede che oltre 200 milioni di europei acquisteranno online.
Oggi l’utente utilizza il proprio dispositivo mobile prima di completare un acquisto e prima di entrare in qualsiasi negozio per confrontare prezzi, leggere i vari commenti e ricercare informazioni sul prodotto.
L’ecommerce ha manifestato un incremento nel settore di viaggi, editoria, elettronica e anche abbigliamento. Ad oggi, se l’ordine viene effettuato a domicilio, sono disposti ad effettuare una spesa online il 35% degli utenti e un altro 35% preferisce ritirare l’ordine direttamente allo store.
Alcuni motivi per cui, secondo le aziende, un cliente sceglie un sito web rispetto ad un altro sono:
- La notorietà del sito web;
- Una buona politica di marketing;
- Qualità del servizio di pre e post vendita.
Le aziende italiane hanno ancora una presenza limitata sul mercato internazionale. Il 33% delle aziende non vende i propri prodotti fuori dall’Italia, mentre il 67% è presente sul mercato internazionale.