Workshop operativo
INCOTERMS 2000 – Istruzioni per l’uso
Hotel Parma & Congressi – Via Emilia Ovest 281/a – PARMA
Mercoledì 22 Marzo 2006
Orario di lavoro: dalle 09:00 alle 17:30
Obiettivi del Workshop
Perché parlare d’Incoterms 2000? É noto alle aziende che esportano o importano, che spedire e quindi trasferire le merci da un paese all’altro, a seguito di un contratto di compravendita, può comportare dei rischi.
Il corso ha il presupposto di far conoscere le regole degli Incoterms. Con il fine di disciplinare e definire, nel modo più preciso possibile, gli obblighi spettanti al venditore ed al compratore, distribuendone i rispettivi rischi e spese, e quindi facilitare la definizione dei contratti, nonché tutte le norme e procedure legate agli incassi internazionali ed ai trasporti di merce all’estero.
Destinatari
Imprenditori, Responsabili Export, Responsabili Commerciali, Responsabili Logistici, Responsabili Acquisti.
Contenuti
· Gli Incoterms: cosa sono, come si utilizzano e come possono aiutare le strategie aziendali
· Relazione tra Incoterms e pagamenti internazionali
· Relazione tra Incoterms e trasporti internazionali
· Relazioni tra Incoterms ed i contratti di compravendita e le condizioni generali di vendita
· Confronto tra Termini Americani e Incoterms 2000
NOTE:
Durante la giornata i docenti saranno a disposizione per rispondere alle domande degli intervenuti ed analizzare casi concreti da questi proposti.
Quota di partecipazione: € 70 comprensivo di materiale di lavoro, dispensa, coffee break e pranzo.
PROGRAMMA DEL WORKSHOP
8:45 Registrazione dei partecipanti
9:00 Presentazione di ARCA ed introduzione al seminario
9:10 Inizio del workshop
· Gli Incoterms:la loro struttura e le regole base per la loro applicazione ed il loro utilizzo
· Gli Incoterms nelle vincenti strategie aziendali di internazionalizzazione
· Analisi dei vari rischi e dei costi generali – Costi occulti negli Incoterms
· I vantaggi dell’interpretazione uniforme dei termini di resa delle merci nelle condizioni generali di vendita o in specifici contratti di compravendita internazionale
· Gli Incoterms:la loro struttura e le regole base per la loro applicazione ed il loro utilizzo
· Gli Incoterms:la loro struttura e le regole base per la loro applicazione ed il loro utilizzo
10:45 Domande dei partecipanti
11:00 Coffee Break
11:10 Ripresa dei lavori
· Le relazioni degli Incoterms con i pagamenti internazionali
· Le varie prove di consegna quale presupposto per il pagamento
· Le varie responsabilità contrattuali ed onere delle prove di consegna
· I termini di resa ed il controllo sulle merci sia per i costi sia per i rischi
· La corretta stesura e formulazione delle condizioni di pagamento nel commercio internazionale
· Consigli su come impostare una giusta forma di pagamento coerente con il trasporto
· Le condizioni di pagamento nel commercio con l’estero e la loro corretta formulazione
· Perché scegliere la forma di pagamento coerente con il trasporto
· Le relazioni degli Incoterms con i pagamenti internazionali
12:20 Morning Session Workshop Learned
12:30 Domande dei Partecipanti
13:00 Lunch
14:30 Ripresa dei lavori
· Relazione tra Incoterms e trasporti internazionali, gli inevitabili riflessi nell’ambito della disciplina fiscale e doganale
· Luogo di consegna e passaggio dei rischi del trasporto internazionale
· Disciplina dei limiti di responsabilità vettoriale e le valutazioni da fare
· Le responsabilità contrattuali e la prova della consegna quale presupposto per il pagamento
· Le connessioni tra condizioni di consegna e di pagamento: i termini di resa ed il controllo sulle merci
· Il ruolo dei documenti di trasporto nei regolamenti documentari
· Relazione tra Incoterms e trasporti internazionali, gli inevitabili riflessi nell’ambito della disciplina fiscale e doganale
15:45 Domande dei partecipanti
16:00 Coffee Break
16:15 Ripresa Lavori
· Relazioni tra Incoterms ed i contratti di compravendita e le condizioni generali di vendita
· Confronto tra Termini Americani e Incoterms 2000
· L’uso degli Incoterms nelle transazioni con operatori statunitensi
· Relazioni tra Incoterms ed i contratti di compravendita e le condizioni generali di vendita
17:20 Afternoon Session Workshop Learned
17:30 Domande dei Partecipanti
18:00 Chiusura del Workshop
Per avere maggiori informazioni clicca qui.
Corso Incoterms ARCA.pdf