A MONTALCINO DAL 30 / 07 al 30 / 09 /2006
LE CANTINE DI:
FATTORIA DEI BARBI
TENUTA CAPARZO
CASTELLO BANFI
ENOTECA LA FORTEZZA
PRESENTANO all’interno dei loro spazi :
MOVE YOUR MIND:CHOOSE YOUR WINE 1 :Alex Cecchetti, Christian Frosi, Deborah Ligorio, Farid Rahimi, Pantani-Surace, Pasquale Pennacchio / Marisa Argentato, Nemanja Cvijanovic, Riccardo Previdi, Sara Rossi.
a cura di Gaia Pasi
OPENING 30 luglio 2006
FINISSAGE 30 settembre 2006
ORARI:
Fattoria dei Barbi dal lun al ven 9:00/ 13:00 – 14:30/ 19:00 sab e dom 15:00/ 19:00
Tenuta Caparzo tutti i giorni 9:00/ 13:00
Castello Banfi tutti i giorni 10:00/ 19:00
Enoteca la Fortezza tutti i giorni 10:00/ 20:00
PROGRAMMA OPENING: 30 luglio 2006:
ore 11:30 Tenuta Caparzo : Deborah Ligorio, Riccardo Previdi, Farid Rahimi, Pennacchio/ Marisa Argentato Pantani-Surace.
Coffee and Wine Break
ore 13:30 Fattoria dei Barbi: Christian Frosi, Alex Cecchetti, Sara Rossi, Farid Rahimi, Nemanja Cvijanovic
Short Lunch/Wine Tasting
ore 16:30 Castello Banfi: Sara Rossi, Nemanja Cvijanovic
Oil and Wine Break
ore 19:00 Enoteca la Fortezza: Farid Rahimi
Happy Hour
COMUNICATO STAMPA
Dal 30 luglio al 30 settembre 2006 a Montalcino va in scena “Move your mind: Choose your wine” una iniziativa culturale a cura di Gaia Pasi che con questo evento attua una straordinaria collaborazione che farà storia: l’incontro tra le migliori gallerie emergenti di arte contemporanea quali Enrico Fornello di Prato, Francesca Minini di Milano, t293 di Napoli, Zero di Milano,e i viticoltori di alcune delle più prestigiose cantine d’Italia quali Fattoria dei Barbi, Castello Banfi, Tenuta Caparzo, e con la collaborazione di Enoteca la Fortezza e del Museo del Brunello.
In mostra i lavori di Alex Cecchetti, Christian Frosi, Deborah Ligorio, Farid Rahimi, Pantani-Surace, Pasquale Pennacchio e Marisa Argentato, Nemanja Cvijanovic, Riccardo Previdi, Sara Rossi.
Per la durata della manifestazione coesisteranno sul territorio montalcinese le tendenze più estreme dell’arte contemporanea e le più avanzate espressioni dell’enologia a confronto sullo sfondo del Brunello e di Montalcino, il massimo della novità ed il massimo della tradizione sullo stesso palcoscenico che riunisce il tutto in uno slogan di successo: vino ed arte a braccetto nella straordinaria campagna Toscana. Cosa hanno in comune arte, vino e territorio? Il piacere di vivere. Questo è il messaggio che l’ iniziativa vuole dare, e lo vuol fare in un contesto dove il vino dà il suo meglio e dove natura e storia offrono una sintesi unica. Venite a Montalcino e godete di grande arte, grande vino e grande Toscana.