L’ultimo Tiziano e la sensualità della pittura
Venezia, Galleria dell’Accademia
Campo Della Carità
dal 26 gennaio al 20 aprile 2008
lunedì dalle 8.15 alle 14.00
da martedì a domenica dalle 8.15 alle 19.15
Catalogo Marsilio
Dopo il grande successo ottenuto a Vienna, per iniziativa del Kunsthistorisches Museum e della Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Veneziano, saranno esposti alle Gallerie dell’ Accademia di Venezia 28 capolavori, dipinti da Tiziano dal 1550 sino alla morte, avvenuta nel 1576.
La mostra L’ultimo Tiziano e la sensualità della pittura getta una luce nuova sull’evoluzione dello stile del maestro cadorino negli anni della maturità, sulla sua tecnica pittorica e sul suo modo quasi alchemico di manipolare la materia, elementi che assieme hanno avuto grande importanza nel permettergli di catturare e riprodurre le fascinazioni del mondo in cui viveva.
Grazie a prestiti eccezionali provenienti dai più importanti musei, la mostra rappresenta un unicum in Italia per questo periodo dell’artista. Un percorso espositivo, articolato in tre sezioni, dedicate ai ritratti, ai temi profani e alla pittura sacra, che manifesta chiaramente il titanico impegno di Tiziano attraverso il racconto che queste opere propongono al visitatore. Catalogo Marsilio a cura di S. Ferino-Pagden e G. Nepi Scirè.
Info e prenotazioni: +39 0415200345 – 199.199.100
Nella foto:
Tiziano
Venere che benda amore
Roma, Galleria Borghese