A Milano il 26 Novembre 2010
HOUSTON… ABBIAMO UN PROBLEMA!
Un corso di Te.D.-Teatro d’Impresa® per sviluppare la capacità di gestire gli imprevisti, il cambiamento e lo stress.
Attraverso le tecniche d’improvvisazione teatrale, alleniamo i partecipanti ad affrontare, senza pregiudizi, le situazioni quotidiane in cui è richiesta flessibilità, creatività e rapidità decisionale.
Il corso prende il nome dalla famosa frase pronunciata dal pilota del Modulo Comando dell´Apollo 13 John Swigert, subito dopo l´esplosione di un serbatoio dell´ossigeno. Da quel momento in poi, fu necessaria una notevole dose d´ingegno e abilità, per riportare sano e salvo l´equipaggio sulla terra.
L´analogia con circostanze che si verificano in contesti lavorativi, per quanto ardua, non è del tutto inverosimile. Quante volte, situazioni sulla carta ben pianificate, subiscono cambiamenti improvvisi non dipendenti dalla nostra volontà.
E´ in questi momenti che si rivela necessaria la capacità di sapersi adattare ai nuovi scenari, con lucidità ed efficacia.
Gli esercizi utilizzati per apprendere le tecniche dell´improvvisazione teatrale, forniscono una risorsa straordinaria sia per affrontare con successo le situazioni impreviste sia per migliorare le capacità reattive di ciascuno di noi.
Se gli astronauti e i tecnici a terra, non avessero avuto la flessibilità mentale unita ad una certa dose di “creatività” e la capacità di mantenere la calma in una situazione difficilissima, probabilmente nessuno avrebbe fatto ritorno a casa.
In ambito aziendale la posta in gioco è sicuramente più bassa, ma la dinamica comportamentale legata all´attitudine di saper leggere i contesti e adattarsi alle situazioni, la capacità di ascolto, il saper lavorare in gruppo e la leadership, sono tutte qualità sviluppabili attraverso le tecniche dell´improvvisazione teatrale.
Gli argomenti principali, trattati sia con esercizi di gruppo che singoli, sono i seguenti:
- Il gruppo
- Lo spazio
- L´attenzione e l´ascolto
- La fiducia
- L´energia
- Lo spiazzamento
- La gestione dell´imprevisto
- La creatività
- Il personaggio
- L´improvvisazione guidata
Utile per: Manager, quadri, collaboratori…
OBIETTIVI:
- Imparare ad agire con concretezza e velocità di fronte alle eventuali criticità organizzative, ambientali, individuali ed interpersonali.
- Mettere a fuoco i propri punti di forza e di debolezza al fine di aumentare il senso di equilibrio fra vita personale e professionale con uno sguardo particolare alla gestione dello stress cui siamo quotidianamente sottoposti.
- Migliorare la gestione dei processi di cambiamento.
Orario: 9.00-18.00 – 26 Novembre 2010
Sede: Spazio Sirin, Via Vela 15 – Milano (Metro Piola – Linea Verde)
Docente:
Alfredo Cavazzoni, Attore Professionista, FormAttore, esperto di tecniche di comunicazione e di espressione vocale, di Linguaggio Non Verbale e di improvvisazione teatrale con applicazione alla formazione aziendale. Componente della nazionale italiana che ha vinto il 6° Campionato del Mondo di Improvvisazione Teatrale (Francia 1998).
Scarica la scheda d´iscrizione
Per informazioni e iscrizioni: 055 8729663 – te.d@teatroimpresa.it